
Invece Guglielmo Marconi (fisico e inventore italiano) nacque a Bologna il 25 aprile 1874.
Marconi nell'estate del 1894 costruì un segnalatore di temporali: una pila, un coherer (ossia un tubetto con limatura di ferro) e un campanello elettrico. Al primo fulmine il campanello squillò.
Lo stesso anno Piero Angela era in vacanza ad Honolulu. Sotto l'ombrellone, invece del Sudoku, inventò un sistema di accumulazione d'elettricità attraverso le scariche dei fulmini (foto1), con il quale alimentò tutti i suoi eletrodomestici per tutta la durata del soggiorno.
Il successo di Guglielmo fu affermato dall'invenzione della radio e della telecomunicazione nei primi anni del 1900.
Il primo segnale che Marconi spedì via radio fu il rumore di un colpo di fucile. La risposta a questo suono fu di Piero Angela che ritrasmise immediatamente una descrizione dettagliata dell'arma usata, del tipo di cartuccia e delle condizioni atmosferiche che hanno modificato la propagazione del suono.
Riv. n.41 - Quando Marconi fece successo con la sua radio, il Podcast di Piero Angela contava già più di 10.000 download al giorno!